
i processi cognitivi:memoria,linguaggio,inteligenza

by Bellazio
- Joined Jan 2018
- Published Books 1
Copyright © 2018
In psicologia, processi mediante i quali un organismo acquisisce informazioni sull’ambiente e le elabora a livello di conoscenze in funzione del proprio comportamento (percezione, immaginazione, simbolizzazione, formazione di concetti, soluzione di problemi). Tali processi sono studiati dalle scienze cognitive, l’insieme delle discipline (linguistica, informatica, neuroscienze, psicologia, filosofia della mente, ecc.) che, in una prospettiva interdisciplinare, ne affrontano diversi aspetti, dalla percezione all’apprendimento, dal ragionamento alle strategie inferenziali, all’elaborazione dell’informazione.
L’orientamento cognitivo è un’operazione complessa di alcuni processi come l’acquisizione, la combinazione e l’elaborazione di concetti, che determinano la direzione e il corso del comportamento morale.

LINGUAGGIO
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della lingua rispetto a ogni altro codice semiologico derivano le peculiarità del l. verbale rispetto a ogni altro tipo di semiosi. La capacità di comunicare (cioè di individuare stati dell’esperienza collegandoli a variazioni dello stato di un mezzo fisico nell’ambito di un codice) non è privilegio esclusivo dell’uomo: oggi conosciamo un numero crescente di diversi codici di comunicazione che vengono adoperati dalle più varie specie animali.

Published: Jan 18, 2018
Latest Revision: Jan 18, 2018
Ourboox Unique Identifier: OB-411335
Copyright © 2018
